Lunedì 28 dicembre 2020
Guida certificata
La legge prevede 6 ore di guida certificata, ma il dibattito sulla formazione dei futuri automobilisti è aperto, sia tra gli istruttori sia in parlamento. Alcuni vogliono portarle a dieci. Altri, invece, puntano su più livelli di competenze.
LA PAROLA DEL SEGRETARIO NAZIONALE AUTOSCUOLE UNASCA
L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non prevedere obblighi di formazione per il conseguimento della patente di guida, tranne le sei ore di guida certificata in cui i candidati possano ricevere una formazione completa anche in situazioni che non si verificano all'esame, come la guida in autostrada o in visione notturna. Secondo Emilio Patella, segretario nazionale autoscuole Unasca, sei ore sono poche per poter acquisire competenze sufficienti a guidare in sicurezza per cui qualsiasi potenziamento è positivo. Si parla di dieci ore. Non è il numero ottimale, ma sicuramente meglio delle sei attuali. I candidati interpretano il consiglio dell'istruttore di aumentare il monte ore come un modo per incrementare gli incassi dell'autoscuola ma non è così. Unasca, la maggior associazione delle autoscuole, ha proposto svariate volte a governo e parlamento di rivedere il sistema di formazione dei guidatori e gli esami. Più formazione significa maggiore sicurezza per tutti.
LA PAROLA DEGLI ISTRUTTORI
Secondo la maggior parte di istruttori ogni candidato al conseguimento della patente B necessita di una quantità di ore di pratica diversa in base a età, automatismo tra mani, piedi e cervello, predisposizione a imparare e motivazione. Quindi fissare un numero valido per tutti è impossibile. Si dovrebbe invece scardinare l'errata percezione che molti hanno ancora delle ore certificate, intese non come guide di perfezionamento, ma come obbligatorie. Non è possibile affrontare un'autostrada o una strada extraurbana principale se prima non si sono acquisite padronanza del veicolo, sincronismo nei comandi, capacità di visione in profondità e periferica. Il ministero dei Trasporti dovrebbe stabilire un percorso obbligatorio con diversi livelli do competenze e l'istruttore dovrà verificare l'acquisizione delle abilità necessarie, visto che ogni persona ha tempi diversi di apprendimento.
Contattaci per un preventivo senza impegno
Inviando questa richiesta dichiari di aver preso visione e accettato la nostra informativa sulla privacy.
Scopri il blog di Mercurio Rent, azienda specializzata nel noleggio a lungo termine di auto e veicoli commerciali, dove si parla di automobili e della convenienza del noleggio a lungo termine.
Archivio articoli
- ◻ Noleggio a lungo termine: sicurezza quotidiana
- ◻ Vantaggi economici e gestionali
- ◻ Auto elettriche e il problema dei materiali
- ◻ Bollo auto: vantaggi ed esenzioni
- ◻ Noleggio lungo termine: riscatto
- ◻ E-fuel: cosa sono, costi e limiti
- ◻ Caro carburanti e noleggio a lungo termine
- ◻ Il noleggio a lungo termine spinge il mercato
- ◻ Auto Volkswagen più vendute nel 2022
- ◻ Il noleggio aiuterà la transizione ecologica
- ◻ Stop alle endotermiche nel 2035
- ◻ Aumentano le spese di utilizzo dell'auto
- ◻ Migliori auto 2021
- ◻ Cambio gomme: noleggio a lungo termine
- ◻ Mobilità green
- ◻ Incentivi auto 2021
- ◻ Audi, Bmw, Mercedes, Fiat, Ford, ...
- ◻ Mercedes Classe C ibrida
- ◻ Noleggio a lungo termine: i più richiesti
- ◻ Dacia Duster GPL
- ◻ Land Rover Discovery Sport
- ◻ Jaguar e-pace Hybrid
- ◻ Nuove auto Mini 2021
- ◻ Flotte aziendali
- ◼ Guida certificata
- ◻ Top ten 2020
- ◻ Mondo ibrido
- ◻ Cupra Formentor
- ◻ Fiat Ducato
- ◻ Fiat Fiorino
- ◻ Peugeot 208
- ◻ Fiat Panda Hybrid
- ◻ Seat Arona
- ◻ Toyota Yaris Hybrid
Mercurio Rent
La nostra società si occupa da trent'anni di leasing e noleggio a lungo termine di auto e veicoli commerciali fino a 35 q.li. Siamo partiti nel 1989 seguendo molte realtà aziendali che in quello stesso periodo si affacciavano sul mercato come noi, spingendole e dandole supporto ai loro investimenti.
Il Blog di Mercuriorent è il posto giusto dove trovare recensioni sui nostri veicoli. I nostri collaboratori, esperti e preparati, pubblicano qui articoli di approfondimento legati alle varie vetture presenti nel nostro sito.
Il noleggio lungo termine vi permette di avere notevoli vantaggi:
• finanziari: nessun immobilizzo di capitali per l'acquisto del veicolo, il pagamento della tassa di proprietà e il bollo;• gestionali: un pacchetto di servizi "all inclusive" e un canone fisso mensile che vi mette al riparo da qualsiasi spesa extra non programmata, facilitando la pianificazione dei costi;
• amministrativi: tutte le attività, sia in ufficio che su strada sono terziarizzate , non avrete più bisogno di dipendenti che necessariamente devono seguire l'utilizzo dei veicoli;
• economici: il potere d'acquisto di un grande operatore consente di accedere a costi estremamente competitivi sia per quanto concerne l'acquisto del bene, l'assicurazione e le manutenzioni.
Alcune offerte per il noleggio a lungo termine di auto per neopatentati:
Volkswagen Polo
1.0 TSI Comfortline
anticipo 1.220 € iva incl.
Citroën C1 1.0 VTI 72
S&S Feel
anticipo 1.220 € iva incl.
Citroën C3 Puretech 83
S&S Feel
anticipo 1.220 € iva incl.
Toyota Aygo 1.0 B
5 porte X-Business
anticipo 1.220 € iva incl.